I 5 errori delle donne sul lavoro (e nella vita)

Tutte commettiamo degli errori: che ci piaccia o meno, gli errori fanno parte del nostro percorso. E prima impariamo da quelli che commettiamo, prima impareremo qualcosa su noi stesse.

A dire il vero, penso che gli errori siano i nostri migliori insegnanti. Ci insegnano ad essere umili, ci insegnano come evolverci, ed è per questo che dovremo vederli come un aiuto per avvicinarci ai nostri successi.

Penso però anche che ci sono alcuni errori che possiamo – e dobbiamo – evitare, perché sono inutili e, in alcuni casi, deleteri.

Ecco una piccola carrellata dei 5 errori più comuni che facciamo noi donne e che non possiamo permetterci di fare.

1 – Non sai dire “no”.

Ooooooh, quante volte te lo sei sentita dire e quante volte ti sei pentita di aver detto sì.
Quindi, impara bene a distinguere i SI’ dai NO.

NO è una decisione.

SI’ è una responsabilità.

E fa’ sempre bene attenzione a cosa (e a chi) dici di sì. Questo darà una svolta alla tua giornata, alla tua carriera, alla tua famiglia e alla tua vita.

2 – Vuoi accontentare a tutti.

Ti sto per svelare una grande verità (che tutte noi sappiamo, ma che ancora non abbiamo realizzato): non puoi accontentare tutti.

Scrivilo nel tuo diario, mettilo nelle frasi motivazionali del mattino, tatuatelo su una parte sempre visibile del corpo, non importa cosa farai per ricordartelo, basta che finalmente ti entri in testa. Non puoi accontentare tutti, fattene una ragione, non puoi.

Sei lavoratrice, moglie, compagna, madre, figlia, ti alzi alle 5 del mattino per far quadrare tutte le cose che pensi di dover fare per rendere contenti gli altri, compi scelte difficili convinta che inevitabilmente dovrai sacrificare qualcosa di te e della tua vita a favore di qualcun altro o qualcos’altro: che tu lo faccia o no, ti sentirai terribilmente in colpa verso di te o verso gli altri e sarai esausta. Liberati di questo fardello, scegli te stessa. Il tempo della tua vita che hai perso per non scontentare nessuno, non tornerà. Non puoi accontentare tutti per tutto il tempo, pensando che tanto ce la farai. A lungo termine, soccomberai.

3 –  Ti paragoni agli altri e ti preoccupi troppo della concorrenza.

Siamo “programmate” sin da bambine a confrontarci con le altre donne, da tutti i punti di vista: estetico, economico, culturale, sociale… Ma Il confronto può essere incredibilmente subdolo e doloroso e influenzarci in modi che non immagineremmo.

Possiamo arrivare a convincerci di non essere speciali, di non meritare il successo, di essere imperfette o di non abbastanza brave. E questo ci crea stress e tensioni, ci fa perdere concentrazione e obbiettività e ci allontana da quello che conta veramente per noi nel profondo.

La verità è che se sei autentica in quello che fai, se senti che ciò che fai è il riflesso di quello che conta per te, se lo ami con tutto il cuore ed esprimi te stessa di conseguenza, allora non potrà esserci alcuna concorrenza per essere te. Perché tu sei l’unica persona in grado di offrire le tue doti uniche nel tuo lavoro e nella tua vita.

4 – Non hai chiari alcuni punti fermi di te stessa.

Domandati:

Chi sono? Definisci te stessa in assenza dei tuoi titoli accademici e lavorativi. Pensa ai tuoi punti di forza, alle competenze e alla tua esperienza professionale globale.

Perché ricopro questo ruolo e per quanto tempo occuperò questo posto?

Quali sono i miei risultati? Prendi possesso dei tuoi risultati e comunicali.

Quando ti sarai chiarita su questi punti, avrai le migliori basi per progettare al meglio il tuo percorso di carriera.

5 – Non ti assumi le responsabilità della tua carriera.

(è collegato al precedente)

Non lasciare la gestione della tua carriera al caso o nelle mani di qualcun altro. E’ tua responsabilità e non avrai ciò che vuoi senza sforzi.

Non dare per scontato che sarai ricompensata in modo equo. E’ tua responsabilità conoscere il tuo valore, il tuo valore sul mercato o come professionista e negoziare avere ciò che meriti.

Non pensare che il tuo curriculum e un colloquio saranno sufficienti ad ottenere ciò che vuoi. Certo, queste cose ti potranno aiutare ad ottenere un’assunzione o un nuovo incarico, ma gestire la tua carriera è molto più di questo.

Ti sei riconosciuta in qualcuno di questi errori? Qual è il tuo piano per non commetterli?

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

– Dove hai trovato la forza?
– Siamo donne, tesoro, la forza trova noi.
(Lucy a Charlie Brown, Charles M. Schulz)
Tutti i contenuti di questo sito sono protetti da Copyright.

È consentito copiare solo le prime 4 righe di ogni articolo o pagina, citandone l'autrice e inserendo il link al testo originario.

La pubblicazione di nuovi contenuti non avviene con regolarità e questo sito NON è una testata giornalistica.

LE NOSTRE SEDI
SEDE LEGALE E OPERATIVA

Via D’Alemagna, 2
35134 - Padova

 

SEDI OPERATIVE

Viale della Repubblica, 193/M
31100 - Treviso

Via Yuri Gagarin, 191
61122 - Pesaro

© 2020 Donne Psicologhe C.F. 92253580283 | Designed by Vale Bale